Fondi europei in arrivo in una economia, quella italiana, che registra il maggior incremento della produzione industriale in tutta Europa. Ora l’industria torni a comunicare la propria voglia di protagonismo.
News sul mondo della Comunicazione
Fondi europei in arrivo in una economia, quella italiana, che registra il maggior incremento della produzione industriale in tutta Europa. Ora l’industria torni a comunicare la propria voglia di protagonismo.
La pandemia anche in Italia ha stravolto il mondo dei consumi e nel corso del 2020 ne ha ridotto la portata, il 9,1% in meno rispetto all’anno precedente. Solo la spesa mensile per cibo e […]
Nuovo packaging per tutelare la filiera delle fragole italiane. Ai bambini la gioia di disegnare la speranza della ripartenza del Belpaese.
Un docufilm sul successo della maggiore fashion influencer del momento. Nel racconto filmico Chiara Ferragni si mostra in tutta la sua autenticità.
Dal 3 novembre è in tv il nuovo spot del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Focus sull’informazione al posto delle emozioni.
La Pasta di Gragnano IGP è l’unica che in ambito UE ha l’ambito riconoscimento. A questa originalità del marchio comunitario non corrisponde una piena valorizzazione del prodotto.
La forza delle immagini e gli interessi di bottega.
Dalle rapide web serie il mondo della distribuzione può passare alle più corpose narrazioni televisive.
L’intervista al sottosegretario all’Editoria ha confermato i propositi del Movimento di Grillo e Casaleggio sulla stampa. Odg e Fieg pronte al contrattacco.
Si allarga il dibattito sul futuro della televisione generalista, sulle nuove piattaforme e sui nuovi contenuti così centrali nella valorizzazione della marca.
La società Blogmeter dopo aver osservato per un mese con un proprio tool il flusso dei post su Instagram ha stilato la classifica degli influencer più quotati. Alcune riflessioni in merito.
Si parla sempre più di innovare il format dei supermercati. Un esempio di come una category possa rinnovare la sua presenza tra gli scaffali.
Cosa nasconde la lotta per inserire la provenienza del grano nel pacco di pasta.
Mercoledì 20 settembre 2017 è in programma un convegno a Bologna dal titolo “Osservatorio Freschissimi 2017” rivolto al mondo dell’Industria alimentare e della Distribuzione. Nella sala della camera di Commercio bolognese si partirà dalla tracciabilità dei prodotti per proseguire con le esperienze quotidiane di manager e imprenditori del settore.