Il Venezuela attraversa giorni infuocati ma non sempre la stampa italiana, con lo smantellamento delle redazioni esteri ed economico, appare capace di coglierne tutte le sfumature.
Il Venezuela attraversa giorni infuocati ma non sempre la stampa italiana, con lo smantellamento delle redazioni esteri ed economico, appare capace di coglierne tutte le sfumature.
Una delle possibili evoluzioni del quotidiano di carta. La crisi della stampa è davvero epocale e le imprese editoriali non hanno più tempo di riflettere.
Il nuovo spot pubblicitario della Barilla valorizza il made in Italy dando una mano a tutta l’industria alimentare italiana.
Tavoli di lavoro davvero utili quelli di ieri mattina organizzati da Birra Peroni a Roma. La location indica la via di qualità lungo la quale si dirige la birra italiana: il palazzo Eataly Roma, un luogo […]
E’ la forma di protesta che gli utenti della rete dovrebbero attuare a gennaio per manifestare l’opposizione ad una delle corporazioni meno innovatrici del Belpaese. La Fieg, la federazione degli editori di giornali, ha obbligato […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.