Il Coronavirus irrompe nella vita delle imprese interrompendo processi e percorsi virtuosi che provocheranno inevitabili ritardi anche alla lotta sul cambiamento climatico.
Il Coronavirus irrompe nella vita delle imprese interrompendo processi e percorsi virtuosi che provocheranno inevitabili ritardi anche alla lotta sul cambiamento climatico.
Muta la fruizione dei teatri lirici, si riallinea ai tempi e si invertono le fonti economiche. Una fetta dell’immenso patrimonio culturale italiano affronta la sfida contemporanea.
Focus in Parlamento per un nuovo Ministero che si occupi della tutela e della salvaguardia delle produzione italiane nel mondo.
Nell’attesa campagna elettorale l’industria alimentare e la distribuzione organizzata sono chiamate ad esercitare attiva vigilanza per il prosieguo del successo del Made in Italy.
Per Gianpiero Samorì il Def è sbagliato, occorre partire dall’edilizia. Intervista ad uno dei protagonisti della vita economica italiana.
Ma è vero che i nuovi spot video violano codici deontologici e sensibilità comuni? Oppure la società, nel suo fluire quotidiano, è già molto più avanti?
Una delle possibili evoluzioni del quotidiano di carta. La crisi della stampa è davvero epocale e le imprese editoriali non hanno più tempo di riflettere.
Per salvare i quotidiani serve coraggio editoriale per approntare una nuova strategia che coniughi carta e digitale.
Alberto Vacchi sempre più lontano da Confindustria
Comunicare con le immagini significa velocizzare la trasmissione di valori ed emozioni al pubblico individuato. Di seguito alcuni video progetti per le imprese.
Apre domani Fieragricola, fra le principali manifestazioni fieristiche internazionali riservate all’agricoltura. A Verona imprenditori ed esperti si confronteranno per quattro giorni sul futuro del comparto primario e sugli effetti della nuova politica agricola europea recentemente […]
Registra -16% l’indicatore delle spese di pubblicità per i primi sette mesi del 2013, almeno secondo i nuovi dati della Nielsen . A luglio la caduta si è attenuata e il mercato ha chiuso […]
Positivo il bilancio di TuttoFood 2013, la fiera dell’alimentare organizzata in questa settimana da Fiera Milano. I numeri sono favorevoli: i 2mila espositori hanno avuto una platea di circa 50mila visitatori professionali. I buyer esteri […]
Cala del 19% il mercato pubblicitario italiano nel primo trimestre del 2013. Si ferma a poco meno di 1,6 miliardi di euro il suo valore. A perdere più quota di mercato sono ancora una volta […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.