Fondi europei in arrivo in una economia, quella italiana, che registra il maggior incremento della produzione industriale in tutta Europa. Ora l’industria torni a comunicare la propria voglia di protagonismo.
Fondi europei in arrivo in una economia, quella italiana, che registra il maggior incremento della produzione industriale in tutta Europa. Ora l’industria torni a comunicare la propria voglia di protagonismo.
La pandemia anche in Italia ha stravolto il mondo dei consumi e nel corso del 2020 ne ha ridotto la portata, il 9,1% in meno rispetto all’anno precedente. Solo la spesa mensile per cibo e […]
A quali scenari ancorare lo sviluppo delle imprese italiane food & beverage. Dall’export alla necessità di conservare un forte presidio italiano.
Nuovo packaging per tutelare la filiera delle fragole italiane. Ai bambini la gioia di disegnare la speranza della ripartenza del Belpaese.
La forza delle immagini e gli interessi di bottega.
Dalle rapide web serie il mondo della distribuzione può passare alle più corpose narrazioni televisive.
La società Blogmeter dopo aver osservato per un mese con un proprio tool il flusso dei post su Instagram ha stilato la classifica degli influencer più quotati. Alcune riflessioni in merito.
Intervistato dal quotidiano Il Roma intervengo come comunicatore a difesa dell’industria alimentare italiana.
L’esigenza di una forte azione di comunicazione della nuova strategia di riposizionamento dei salumi italiani tutelati.
Ma è vero che i nuovi spot video violano codici deontologici e sensibilità comuni? Oppure la società, nel suo fluire quotidiano, è già molto più avanti?
Il nuovo spot che attraverso la velocità espressiva e l’umorismo di due comici-chef introducono al tonno in scatola. Una operazione di awareness del brand e di relazione con i consumatori.
Lo studio sul pericolo dell’intenso e continuo consumo di carni crea una crisi della comunicazione nell’industria e nell’intera filiera distributiva.
Crescono negli USA le polemiche per una ricerca alimentare sostenuta dalla Coca Cola. Confronto fra cibo e reputazione aziendale. Un nuovo capitolo nella comunicazione d’impresa.
Comprendere i nuovi trend della comunicazione soprattutto digitale è sempre più complicato. Tanti sono i fattori che concorrono a rendere indefiniti i contorni delle tendenze in atto. Tra le poche certezze c’è lo sviluppo dei […]