Il supermercato di condomìnio, una nuova esperienza di acquisto che potrebbe fare breccia tra le innovazioni del retail.
Il supermercato di condomìnio, una nuova esperienza di acquisto che potrebbe fare breccia tra le innovazioni del retail.
Una App consentirà di fare la fila a casa. Esselunga dice addio alle code per entrare nei suoi supermercati.
Cambiano i consumi degli italiani, l’onda migratoria e una società più aperta modificano le preferenze alimentari. Una nuova sfida per la filiera agroalimentare italiana.
L’innovazione dei format e dell’offerta della distribuzione organizzata passa anche per la novità di prodotto. Il caso QB Crock.
Crescono i prezzi dell’ortofrutta per il cambio climatico che non appare episodico. Necessita dunque un nuovo patto nella filiera.
Come potrebbe cambiare il supermercato del futuro con il nuovo servizio Amazon Go, in fase di testing negli Stati Uniti.
Cercare vie nuove per attrarre i consumatori. E’ il meritorio lavoro che sta facendo Mario Gasbarrino, l’amministratore delegato Unes/U2 Supermercati, con il nuovo store nell’elegante Viale Belisario, nel cuore di Milano. All’interno del punto vendita, […]
Siamo nel “Supermercato del futuro” almeno cosi lo definisce la Coop. Circa 700 metri quadrati di vendita, lineari bassi, varie merceologie, nessun banco servito, sfoggio di monitor che tante volte ingrandiscono le informazioni presenti con […]
Aiuta la ricerca medica comprando la Colomba della Solidarietà nei Supermercati Emme Più (Gruppo Maiorana).
Nuovo format e nuovi punti vendita per i Supermercati Emme Più del Gruppo Maiorana. Nuovi investimenti e nuova occupazione nel Lazio.
Domani la giornata nazionale della colletta alimentare organizzata dal Banco alimentare onlus. Le ragioni per cui fare la spesa per il prossimo.
Nel primo semestre del 2013 le vendite alimentari sono crollate dell’1,8%. Nel dettaglio a giugno gli acquisti sono scivolati al 2,9% con una interessante distinzione per canali distributivi: nei piccoli negozi il calo è stato […]
Dalle Alpi alla Sicilia, la distribuzione sta percorrendo nuove vie, inaugurando o trasformando i punti vendita. A metà tra ipermercati aperti al pubblico e cash&carry riservati ai dettaglianti e all’ho.re.ca. – alberghi, ristoranti, bar, ecc. […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.