Skip to content
  • 3358204353
  • info@luigiesposito.it

giornalista e comunicatore

Strategie di Comunicazione, Uffici Stampa e Media Relations

  • Scenario
    • Archivio Articoli
  • Servizi di Comunicazione
  • Deontologia
  • Contatti

Tag: supermercato

20 Agosto 2021

Nel retail vince chi interpreta meglio la comunità

Nel retail vince chi interpreta meglio i desideri, le necessità e le potenzialità della propria comunità territoriale. E soprattutto chi è capace di anticiparne le tendenze. Il caso Amazon.

27 Giugno 2021

L’evoluzione del retail si basa sulla dimensione: il caso Multicedi

Prosegue a crescere Multicedi, il player della distribuzione organizzata con […]

25 Giugno 2020

La spesa nel condomìnio

Il supermercato di condomìnio, una nuova esperienza di acquisto che potrebbe fare breccia tra le innovazioni del retail.

17 Aprile 2020

Mai più il serpentone umano all’Esselunga

Una App consentirà di fare la fila a casa. Esselunga dice addio alle code per entrare nei suoi supermercati.

15 Febbraio 2020

In Spagna supermercati sotto accusa

Vendono prodotti agricoli al di sotto del prezzo di produzione degli agricoltori.

17 Maggio 2018

Il cambiamento degli italiani passa anche per il carrello del supermercato

Cambiano i consumi degli italiani, l’onda migratoria e una società più aperta modificano le preferenze alimentari. Una nuova sfida per la filiera agroalimentare italiana.

11 Dicembre 2017

Sempre più salutistico il mondo degli snack

L’innovazione dei format e dell’offerta della distribuzione organizzata passa anche per la novità di prodotto. Il caso QB Crock.

13 Ottobre 2017

Serve un patto nella filiera ortofrutticola

Crescono i prezzi dell’ortofrutta per il cambio climatico che non appare episodico. Necessita dunque un nuovo patto nella filiera.

2 Febbraio 2017

Come cambia il supermercato con Amazon Go

Come potrebbe cambiare il supermercato del futuro con il nuovo servizio Amazon Go, in fase di testing negli Stati Uniti.

28 Dicembre 2016

Il Viaggiator Goloso apre a Milano

Cercare vie nuove per attrarre i consumatori. E’ il meritorio […]

28 Dicembre 2016

Il presunto Supermercato del futuro

Siamo nel “Supermercato del futuro” almeno cosi lo definisce la […]

23 Marzo 2016

Si può essere solidali anche nella spesa

Aiuta la ricerca medica comprando la Colomba della Solidarietà nei Supermercati Emme Più (Gruppo Maiorana).

9 Settembre 2015

Prosegue lo sviluppo dei Supermercati Emme Più

Nuovo format e nuovi punti vendita per i Supermercati Emme Più del Gruppo Maiorana. Nuovi investimenti e nuova occupazione nel Lazio.

28 Novembre 2014

Facciamo la spesa per il prossimo

Domani la giornata nazionale della colletta alimentare organizzata dal Banco alimentare onlus. Le ragioni per cui fare la spesa per il prossimo.

29 Agosto 2013

Gli italiani riducono la spesa alimentare

Nel primo semestre del 2013 le vendite alimentari sono crollate […]

8 Maggio 2013

Ogni giorno prezzi bassi

Dalle Alpi alla Sicilia, la distribuzione sta percorrendo nuove vie, […]

Tweets di @LuigiEsposito

Comunicazione crossmediale

Comunicazione crossmediale

Brand Journalism

Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante.  Clicca qui per maggiori informazioni. 

Nel blog si parla di…

agricoltura agroalimentare alimentare amazon beverage Carrefour chiesa Cibus comunicazione confindustria consumatori consumi distribuzione do editoria energia eni europa food gas gdo giornali governo impresa imprese industria industria alimentare investimenti lavoro made in italy Marca media ortofrutta pasta pil Politica retail russia salumi servizi segreti stampa Supermercati supermercato usa vino

Articoli più recenti

  • Pasta, sguardo rivolto al futuro del comparto
  • Rilanciare il comparto della pasta a partire dai suoi luoghi creativi
  • Cibus e Macfrut sono utili ma il sistema Paese prima di tutto
  • Perché Marca è importante per il paese
  • Perché la Germania è inarrivabile
  • Un unico grande Museo che spinga l’immagine della pasta italiana
  • Sui rincari delle materie prime e dell’energia
  • Autunno di passione nella gdo francese
  • Carrefour, parte dalla Francia il rilancio dell’insegna
  • Nel retail vince chi interpreta meglio la comunità
  • Si riparte da Cibus 2021
  • Il nuovo ruolo dell’industria delle acque minerali
  • Ferragosto d’oro per l’economia italiana, l’industria torni a comunicare
  • È tempo di investire nei surgelati
  • Negozi automatici, opportunità per il retail e per l’industria alimentare
  • La tecnologia rilancia il vending
  • L’evoluzione del retail si basa sulla dimensione: il caso Multicedi
  • Cibus 2021 è pronta per accogliere l’industria alimentare
  • Dal cioccolato una nuova frontiera per l’industria alimentare italiana
  • Export e tanta Italia nel futuro dell’industria food & beverage
  • PLMA, Cibus e forse Marca: il business si sposta dal fisico al digitale
  • La distribuzione investe meno e attende l’autunno
  • La spesa nel condomìnio
  • Il parmigiano reggiano è il nostro petrolio
  • Pasta dei Consumatori: Carrefour sostiene il progetto francese
  • Orogel incassa il 2019 ma pensa al 2021
  • La creatività del packaging affidata ai bambini
  • Mai più il serpentone umano all’Esselunga
  • Uno stop alla riduzione dell’impronta ambientale: il caso Starbucks
  • Al Lingotto di Torino si è ritrovato il mondo food italiano
  • In Spagna supermercati sotto accusa
  • Cancellato il MWC 2020
  • L’ortofrutta nel perimetro di fuoco
  • Vale 11 miliardi la marca commerciale
  • I limiti e la forza dei Social
  • L’informazione passa anche per lo spot tv
  • Pugliese: capire i bisogni delle persone
  • L’Alimentare punta su Anuga
  • Comunicare aiuta a svecchiare i Cash & Carry
  • Il coraggio di Gasbarrino

Strategia di Comunicazione, Ufficio stampa, Media Relations

Strategia di Comunicazione, Ufficio stampa, Media Relations
© 2022 Luigi Esposito, giornalista e comunicatore