Nei supermercati Carrefour i primi tre formati della “Pasta dei Consumatori”, una bella sfida per la marca industriale e per la marca del distributore.
Nei supermercati Carrefour i primi tre formati della “Pasta dei Consumatori”, una bella sfida per la marca industriale e per la marca del distributore.
La Pasta di Gragnano IGP è l’unica che in ambito UE ha l’ambito riconoscimento. A questa originalità del marchio comunitario non corrisponde una piena valorizzazione del prodotto.
Cosa nasconde la lotta per inserire la provenienza del grano nel pacco di pasta.
Si continua a discutere sull’efficacia delle misure del Governo in materia economica.
Il colosso bolognese del latte, Granarolo, compra il piccolo pastificio Granarolo per diversificazione produttiva e arricchimento del portafoglio.
Anonimi parte dei consumi degli italiani. Ecco la lista elaborata dalla Coldiretti sulla indicazione di provenienza nei cibi in commercio in Italia.
E’ l’alimento principe della dieta mediterranea, ma pochi conoscono il processo di lavorazione della pasta. In questo video del 3 gennaio 2014 le telecamere della trasmissione “Uno Mattina” di Rai Uno hanno realizzato uno speciale collegamento nel “Pastificio Guido […]
Pasta Garofalo passa agli spagnoli di Ebro Foods. Un nuovo marchio dell’agroalimentare italiano viene ceduto a multinazionali estere. Per assicurare la crescita dei marchi italiani bisogna sempre ricorrere ai finanziatori esteri?
Si celebra domani nell’affascinante Istanbul la Giornata mondiale della Pasta 2013. Tra le grandi cupole cristiane e le meravigliose moschee svetterà la valorizzazione della pasta. Un alimento gustoso, ricco di proprietà nutrizionali e di limitato […]
Nel primo semestre del 2013 le vendite alimentari sono crollate dell’1,8%. Nel dettaglio a giugno gli acquisti sono scivolati al 2,9% con una interessante distinzione per canali distributivi: nei piccoli negozi il calo è stato […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.