Il nuovo segretario della Cgil propone la riunificazione tra le maggiori sigle sindacali. Sicuramente si è chiusa una pagina storica dell’Italia.
Il nuovo segretario della Cgil propone la riunificazione tra le maggiori sigle sindacali. Sicuramente si è chiusa una pagina storica dell’Italia.
Nell’attesa campagna elettorale l’industria alimentare e la distribuzione organizzata sono chiamate ad esercitare attiva vigilanza per il prosieguo del successo del Made in Italy.
Quindici big della nautica hanno lasciato Confindustria. In salita il percorso del nuovo presidente Vincenzo Boccia.
Alberto Vacchi sempre più lontano da Confindustria
La crisi economica si ripercuote anche fra i giovani imprenditori. Per il convegno dei Giovani di Confindustria niente più Capri e al posto del teatro in stile liberty progettato da Giò Ponti, che tanto piaceva […]
Napoli – Sembrerebbe un rapporto a tre, simile ai tanti che crescono in questa società. Ha la stessa appassionata spinta ma non le medesime caratteristiche. Si tratta delle relazioni che legano il sindacato degli imprenditori, […]
Capri, 9 ottobre 2006 – Si è concluso a Capri l’annuale convegno dei giovani imprenditori di Confindustria che quest’anno ha rilanciato il tema delle riforme elettorali ed economiche. I fischi che ha ricevuto il ministro dell’economia Padoa […]