E’ un grande sogno economico e sociale quello che nutre il governo di Astana: entro tre decadi stare tra i primi trenta paesi più sviluppati al mondo.
E’ un grande sogno economico e sociale quello che nutre il governo di Astana: entro tre decadi stare tra i primi trenta paesi più sviluppati al mondo.
Gli attivisti di Greenpeace irrompono al Festival del Film di Roma e proiettano sulla cupola dell’Auditorium l’invito a fermare le nuove centrali elettriche a carbone. “Uno al giorno”, secondo Somo, un istituto di ricerca indipendente, […]
Berlusconi, Fini e D’Alema c’entrano poco. Le cause dei problemi italiani sono ben altre. Risiedono nelle concentrazioni di potere dei fornitori di servizi, pubblici e privati. Dagli anni Ottanta si parla, ad esempio, di liberalizzazione […]
Napoli, 28 dicembre 2006 – Nell’attesa della terza conferenza nazionale dell’energia e dell’ambiente che si terrà a marzo 2007 il Consiglio dei ministri ha fatto ieri il punto della situazione sull’avanzamento del piano rigassificatori. Le novità […]
Napoli, 10 febbraio 2006 – Consumiamo energia utilizzando le scorte nazionali. Ma fino a quando? Continua l’allarme energia per il nostro Paese. Ieri la Russia ha fornito all’Italia il 16,2% di gas in meno rispetto al […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.