Il Venezuela attraversa giorni infuocati ma non sempre la stampa italiana, con lo smantellamento delle redazioni esteri ed economico, appare capace di coglierne tutte le sfumature.
Il Venezuela attraversa giorni infuocati ma non sempre la stampa italiana, con lo smantellamento delle redazioni esteri ed economico, appare capace di coglierne tutte le sfumature.
Una delle possibili evoluzioni del quotidiano di carta. La crisi della stampa è davvero epocale e le imprese editoriali non hanno più tempo di riflettere.
Per salvare i quotidiani serve coraggio editoriale per approntare una nuova strategia che coniughi carta e digitale.
Maurizio Belpietro lancia sul mercato un nuovo quotidiano, La Verità. In un contesto di calo degli acquirenti di stampa cartacea l’ex direttore di Libero lancia davvero una bella sfida.
In queste ore si susseguono analisi sui giornali, sui blog e sui social network per interpretare i recenti fatti che coinvolgono il Vaticano. La sottrazione di documenti riservati e la loro divulgazione alla stampa ha […]
Un nuovo memorandum per i giornalisti food e agroalimentare per una informazione corretta, completa e approfondita.
Parla di “pifferai populisti”, di “canarino nella miniera Ue” e di “Europa a due classi” l’articolo di oggi di Massimo Franco sul Corriere della Sera. Una grande confusione nella lettura della vittoria di Podemos in […]
Parliamo spesso di crisi della stampa in Italia e della sua distanza dai reali interessi dei lettori. Analizziamo perciò le prime pagine dei giornali cartacei oggi in edicola. Ieri a Napoli si è svolta la manifestazione #fiumeinpiena, in cui […]
Ancora in alto mare la riforma delle misure a sostegno del settore editoriale. In Italia le copie vendute nelle edicole negli ultimi cinque anni sono diminuite del 22% mentre gli introiti pubblicitari sono calati del […]
Le acque in casa Generali continuano ad essere agitate, d’altra parte era chiaro a tutti che non fosse sufficiente la mera sostituzione di Giovanni Perissinotto con Mario Greco per rassicurare azionisti e comunità finanziaria. Oggi […]
Roma – I principali giornali occidentali presenti con i propri corrispondenti in Nordafrica e in Medio Oriente ci raccontano di una nuova generazione di giovani, molto più istruiti ed informati dei padri e dotati […]
Napoli – Sembrerebbe un rapporto a tre, simile ai tanti che crescono in questa società. Ha la stessa appassionata spinta ma non le medesime caratteristiche. Si tratta delle relazioni che legano il sindacato degli imprenditori, […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.