Il riposizionamento qualitativo accresce sempre la marginalità
Il Vino è il miglior esempio di come il lavoro sull’immagine e sulla Comunicazione possa immediatamente accrescere la catena del valore.
Il Vino è il miglior esempio di come il lavoro sull’immagine e sulla Comunicazione possa immediatamente accrescere la catena del valore.
Cresce la comunicazione delle imprese e si definiscono nuovi modelli di relazione con i consumatori. Con le “etichette parlanti”, sinora diffuse principalmente nel fashion e nell’elettronica di consumo, si innesca un nuovo flusso comunicativo,...
E’ una applicazione davvero utile quella ideata dall’Assolatte, l’Associazione italiana lattiero casearia, e dall’Unione Nazionale Consumatori. Si chiama “Formaggi” ed è sviluppata dalla Viamatica. Contiene schede e foto di 92 tipi di formaggio, italiano...
Nell’attuale contesto le imprese italiane per evitare marginalizzazioni di mercato devono recuperare efficienza, velocità e innovazione. Sono questi i primi tre parametri che gli imprenditori indicano per rafforzare la competitività delle proprie aziende. Efficienza...
“La dieta mediterranea esalta il carattere salutare del vino che a sua volta esalta il valore della dieta stessa”. Insomma tra il vino e la cucina mediterranea c’è un legame molto stretto e di...
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.