E’ la forma di protesta che gli utenti della rete dovrebbero attuare a gennaio per manifestare l’opposizione ad una delle corporazioni meno innovatrici del Belpaese. La Fieg, la federazione degli editori di giornali, ha obbligato […]
E’ la forma di protesta che gli utenti della rete dovrebbero attuare a gennaio per manifestare l’opposizione ad una delle corporazioni meno innovatrici del Belpaese. La Fieg, la federazione degli editori di giornali, ha obbligato […]
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.