deficit

24 Ago 2010

L’equilibrismo portoghese

Lisbona - Non siamo a Ferrara dove è in corso in questi giorni l’annuale rassegna internazionale degli artisti di strada. Siamo a Rua Augusta, tra le vie più importanti dello shopping a Lisbona. L’uomo sospeso da terra è “staticman”, una delle principali attrazioni dei lusitani e dei turisti che percorrono l’affollata strada. Rimane immobile per lunghe ore reclinando leggermente solo il capo, un duro esercizio di equilibrismo che ricorda quello più impegnativo in cui sono coinvolti oltre dieci milioni di portoghesi che pur usando l’euro si sentono poco europei . Il contagio della malattia greca potrebbe coinvolgere il paese di…

02 Giu 2010

I passi felpati di Draghi nell’economia internazionale

Roma - Brutte notizie da Mario Draghi. Il  governatore della Banca d’Italia disegna i pericoli e le criticità dell’Italia e  dell’intero sistema internazionale. La sede è l’assemblea ordinaria dei soci della banca. Nel 2010 il pil mondo dovrebbe crescere ad un tasso del 4% come media generale tra Paesi che spingono molto come la Cina ed altri che al contrario combattono una forte recessione. Il problema è soprattutto per quei paesi che hanno sia un elevato deficit di bilancio o un alto debito pubblico sia una bassa crescita economica. Per loro non rimane che contenere le spese correnti e approntare…