Skip to content
  • 3358204353
  • info@luigiesposito.it

giornalista e comunicatore

  • Scenario
    • Archivio Articoli
  • Servizi di Comunicazione
  • Deontologia
  • Contatti

Tag: relazioni

22 Aprile 2013

L’azienda del futuro? Parlerà con i clienti

Nell’attuale contesto le imprese italiane per evitare marginalizzazioni di mercato […]

Tweets di @LuigiEsposito

Comunicazione crossmediale

Comunicazione crossmediale

Brand Journalism

Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante.  Clicca qui per maggiori informazioni. 

Nel blog si parla di…

agricoltura agroalimentare alimentare amazon beverage Carrefour chiesa Cibus comunicazione confindustria consumatori consumi distribuzione do editoria energia eni europa food gas gdo giornali governo impresa imprese industria industria alimentare investimenti lavoro made in italy Marca media ortofrutta pasta pil Politica retail russia salumi servizi segreti stampa Supermercati supermercato usa vino

Articoli più recenti

  • Gli italiani tornano ad apprezzare i piccoli e medi brand locali
  • Il prossimo governo non dimentichi il settore lattiero caseario
  • Cresce la storicità della pasta De Cecco ma anche la sua responsabilità
  • Pasta, sguardo rivolto al futuro del comparto
  • Rilanciare il comparto della pasta a partire dai suoi luoghi creativi
  • Cibus e Macfrut sono utili ma il sistema Paese prima di tutto
  • Perché Marca è importante per il paese
  • Perché la Germania è inarrivabile
  • Un unico grande Museo che spinga l’immagine della pasta italiana
  • Sui rincari delle materie prime e dell’energia
  • Autunno di passione nella gdo francese
  • Carrefour, parte dalla Francia il rilancio dell’insegna
  • Nel retail vince chi interpreta meglio la comunità
  • Si riparte da Cibus 2021
  • Il nuovo ruolo dell’industria delle acque minerali
  • Ferragosto d’oro per l’economia italiana, l’industria torni a comunicare
  • È tempo di investire nei surgelati
  • Negozi automatici, opportunità per il retail e per l’industria alimentare
  • La tecnologia rilancia il vending
  • L’evoluzione del retail si basa sulla dimensione: il caso Multicedi
  • Cibus 2021 è pronta per accogliere l’industria alimentare
  • Dal cioccolato una nuova frontiera per l’industria alimentare italiana
  • Export e tanta Italia nel futuro dell’industria food & beverage
  • PLMA, Cibus e forse Marca: il business si sposta dal fisico al digitale
  • La distribuzione investe meno e attende l’autunno
  • La spesa nel condomìnio
  • Il parmigiano reggiano è il nostro petrolio
  • Pasta dei Consumatori: Carrefour sostiene il progetto francese
  • Orogel incassa il 2019 ma pensa al 2021
  • La creatività del packaging affidata ai bambini
  • Mai più il serpentone umano all’Esselunga
  • Uno stop alla riduzione dell’impronta ambientale: il caso Starbucks
  • Al Lingotto di Torino si è ritrovato il mondo food italiano
  • In Spagna supermercati sotto accusa
  • Cancellato il MWC 2020
  • L’ortofrutta nel perimetro di fuoco
  • Vale 11 miliardi la marca commerciale
  • I limiti e la forza dei Social
  • L’informazione passa anche per lo spot tv
  • Pugliese: capire i bisogni delle persone

Strategia di Comunicazione, Ufficio stampa, Media Relations

Strategia di Comunicazione, Ufficio stampa, Media Relations
© 2022 Luigi Esposito, giornalista e comunicatore