fiat

29 Apr 2010

Prime mosse positive in casa Fiat

Napoli, 25 luglio 2006  - L'Italia perde anche Fidis, la finanziaria Fiat. Nasce Fafs dal matrimonio paritetico tra Fiat Auto e Credit Agricole. Assorbirà il rateale, il leasing, la gestione flotte, credit revolving ai clienti, finanziamento alla rete di vendita. La Fiat incasserà 1 miliardo di euro e l'operazione si chiuderà entro i primi mesi del 2007. Il gruppo Fiat comincia ad essere più interconnesso e globalizzato.

29 Apr 2010

Le incertezze della Fiat

Napoli, 1 febbraio 2006 - Dai dati di bilancio appena resi pubblici dal gruppo Fiat si desume che l'area automobili, ritenuta esplicitamente strategica, ha fatturato nel 2005 il 3% in più rispetto l'anno precedente. All'interno del settore la Fiat Auto ha perso quasi un punto percentuale di ricavi, la Maserati invece ha guadagnato il 30% di fatturato e la Ferrari il 10% rispetto il 2004. La forte pressione competitiva sul marchio fiat auto pesa molto e i tre nuovi modelli non appaiono di grande impatto innovativo. La Croma, la Grande Punto e l'Alfa 159 sono collocati più sul tratto discendente della curva del ciclo di vita del…

29 Apr 2010

L’affanno della Fiat

Napoli, 30 gennaio 2006 - E' stato diffuso il comunicato Fiat sul consuntivo dell'anno appena trascorso. I dati sono tutti in milioni di euro e riguardano l'intero gruppo Fiat. I ricavi ammontano a 46.544 facendoci capire che il gruppo è davvero indispensabile per l'economia italiana. Rispetto al 2004 il fatturato è aumentato solo del 2%. Troppo poco. Il risultato operativo dichiarato è pari a 2.215 grazie all'indennizzo General Motors e alla plusvalenza per la cessione della partecipazione in Italenergia BIS. Senza queste due voci straordinarie il risultato operativo sarebbe stato assai magro, pari a 237. L'utile netto è 1.420 ma senza quelle due voci sarebbe stato pari…