Ultimi preparativi nelle imprese per l’annuale appuntamento di Marca a Bologna Fiere. Mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio l’edizione 2020 della fiera italiana dedicata alla marca commerciale.
Ultimi preparativi nelle imprese per l’annuale appuntamento di Marca a Bologna Fiere. Mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio l’edizione 2020 della fiera italiana dedicata alla marca commerciale.
Un docufilm sul successo della maggiore fashion influencer del momento. Nel racconto filmico Chiara Ferragni si mostra in tutta la sua autenticità.
Dal 3 novembre è in tv il nuovo spot del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Focus sull’informazione al posto delle emozioni.
L’attenzione di tutta la filiera produttiva e distributiva sempre più concentrata sulle esigenze dei consumatori.
Da sabato 5 fino a mercoledì 9 ottobre è di scena a Colonia la fiera internazionale più importante dell’industria alimentare. Nei dieci saloni spazio alle novità di prodotto e ai nuovi trend di consumo.
Ecco le opportunità di crescita per i Cash & Carry e per l’industria alimentare ma occorre svecchiare l’immagine e saper comunicare le innovazioni.
Il coraggio e la visione di un manager che ha creato un brand e una insegna e rimesso in ordine una azienda.
Sull’ennesimo, vero o presunto, scandalo italiano, con sospetti finanziamenti russi alla politica italiana intervisto la deputata Deborah Bergamini, esponente di Forza Italia.
Pur nelle ambiguità le riflessioni di Massimo D’Alema appaiono sempre sostenute da una solida capacità politica.
Quattro giorni in cui Milano sarà capitale internazionale dell’agroalimentare. TuttoFood 2019 crocevia di tendenze, ispirazioni e relazioni.
Il nuovo segretario della Cgil propone la riunificazione tra le maggiori sigle sindacali. Sicuramente si è chiusa una pagina storica dell’Italia.
Tante le attese per il nuovo segretario del Pd, Nicola Zingaretti. Limiti e perplessità per il nuovo leader.
Muta la fruizione dei teatri lirici, si riallinea ai tempi e si invertono le fonti economiche. Una fetta dell’immenso patrimonio culturale italiano affronta la sfida contemporanea.
Altro che gestione collegiale, il nuovo segretario della Cgil punta ad una forte leadership e a ben precise mire politiche.
Le imprese fino a poco tempo fa si limitavano ad acquistare spazi nei quotidiani e nelle riviste per veicolare pubblicità e pubbliredazionali. Oggi l’azienda, anche quella più piccola, si trasforma in produttore di contenuti multimediali. Grazie ad un attento lavoro giornalistico di narrazione del marchio si può raggiungere il pubblico di riferimento valorizzando la relazione con i clienti – attuali e potenziali – e con l’ambiente circostante. Clicca qui per maggiori informazioni.